Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/customer/www/fondazioneimmagine.it/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2492
Le grandi mostre - Fondazione Immagine

Le grandi mostre

Alfredo Paglione nel 2000 ha scelto di ritirarsi dal mercato attivo dell’opera d’arte. Da allora ha avviato e via via consolidato la sua “trasformazione” in mecenate. Non più mercante, ma eccezionale benefattore verso la sua terra e verso gli abruzzesi tutti… Così si spiegano le numerose donazioni che hanno distribuito l’arte in tante città della regione, creato musei, regalato emozioni a migliaia di visitatori.

Alfredo Paglione tuttavia non ha mai lasciato in secondo piano la passione che sempre lo ha guidato ed è un gallerista esperto, capace come pochi di selezionare e proporre opere d’arte. Ha continuato a farlo, per godimento estetico e per arricchire ulteriormente la sua regione. Grandi mostre di grandi Maestri. Ben 10, realizzate in varie sedi e città d’Abruzzo, in parallelo alle donazioni. Esposizioni temporanee importanti e prestigiose accanto a quelle stabilmente offerte, facce della medesima medaglia coniata fondendo due grandi passioni: l’amore per l’arte e per la sua gente.

Alcune delle prestigiose mostre realizzate da Alfredo Paglione in Abruzzo dal 2000 in poi

 

Settembre 2005
“Robert Carroll”, grandi opere 1966-1976, Museo Michetti, Francavilla al Mare (CH).

Aprile 2006
“Picasso e le sue ceramiche”. 70 opere presso la Banca di Teramo.

Giugno 2006
“La famiglia de Chirico. I geni della pittura”, Museo Michetti di Francavilla al Mare (CH).

Luglio 2008
“Michele Cascella. La gioia di vivere”, Museo Michetti di Francavilla al Mare (CH).

Giugno 2009
“José Ortega. Realismo e identità mediterranea”, 113 opere dal 1959 al 1989, Museo Barbella, Chieti.

Luglio 2009
“Sassu futurista”, 72 opere 1927-1931, presso la Banca di Teramo.

Settembre 2009
“Omar Galliani. Sguardi”, Museo Michetti, Francavilla al Mare (CH).

Aprile 2010
“Cento cavalli di Aligi Sassu”, 100 ceramiche dal 1939 al 1965. Museo Villa Urania, Pescara.

Luglio 2012
“Sassu e Corrente, 1930-1943. La rivoluzione del colore”. Museo di Palazzo de’ Mayo, Chieti.

Marzo 2013
“Francis Bacon. La visione della condizione umana”. Museo di Palazzo de’ Mayo, Chieti.

Maggio 2014
“Il fascino dell’immagine. Tradizione e modernità”, Museo Vittoria Colonna, Pescara.