
Concorso artistico “MUSEI E NATURA SORGENTI DELL’ARTE”
Bandita la seconda edizione del Concorso d’arte contemporanea organizzato dalla Prefettura di Chieti, in collaborazione con la Fondazione Immagine, i Licei Artistici “Nicola da Guardiagrele” di Chieti, “Giuseppe Palizzi” di Lanciano e “Pantini-Pudente” di Vasto, al fine di promuovere fra i giovani l’amore per l’arte nelle sue varie forme e l’attenzione per il mondo nel quale tutti noi viviamo.
La prima edizione, dedicata a “La Natura che cambia” e accompagnata dalla pubblicazione di un bel catalogo, è stata vinta da Michela Giovannangelo – Liceo Artistico di Lanciano, per l’opera FIRE PROOF con la seguente motivazione: l’opera evidenzia attraverso l’impiego di un materiale comune e d’uso quotidiano, quale il fiammifero, con un linguaggio creativo ed originale, di sicura efficacia e di grande sintesi espressiva, il concetto di un pericolo che investe, in ogni momento, la Terra nella sua totalità, consegnandoci molteplici spunti di riflessione sull’eccessivo sfruttamento delle risorse da parte dell’uomo, sui rischi che stiamo correndo richiamandoci alle attenzioni da porre sempre in campo.
Il tema scelto per la seconda edizione è “Musei o Natura sorgenti dell’Arte”: i concorrenti (studenti e ex studenti dei Licei Artistici della Provincia di Chieti) potranno trarre ispirazione da quanto osservato ammirando una esposizione museale o un qualsiasi aspetto della natura).
Al concorso possono essere abbinati, su diretta iniziative delle scuole coinvolte, visite a musei di qualsivoglia tipologia e ovunque collocati, con una particolare attenzione alle sale espositive, numerose in Abruzzo, realizzate grazie alle donazioni del mecenate Alfredo Paglione, così come, in accordo e con la collaborazione delle strutture locali del WWF, incontri a scuola o altrove (in presenza o via web) su Antropocene e cambiamento climatico.
Il bando integrale: Bando di Concorso Artistico “Musei e natura sorgenti dell’arte”