
Aligi Sassu, un espressionismo lirico
“Sisifo Ecologo” esposto nell’atrio della scuola in ricordo di Ottavio Paglione
La originale rassegna a tappe che il Museo universitario dell’ateneo “Gabriele d’Annunzio” ha organizzato, d’intesa con la Fondazione Immagine, per presentare l’importante collezione d’arte moderna che ha acquisito grazie alla generosità di Alfredo Paglione. Da sabato 4 maggio è in corso infatti una esposizione dedicata interamente ad Aligi Sassu, uno degli artisti italiani più importanti dello scorso secolo, cognato di Paglione, al quale è stato legato da una profonda amicizia e da un solido e costante legame professionale per l’intera sua esistenza.
La mostra, accompagnata da un saggio critico della storica dell’arte Elena Pontiggia, rappresenta dunque un duplice omaggio, all’artista e al mecenate per il quale l’Abruzzo e la città di Chieti in particolare hanno un enorme debito di riconoscenza.
03 I cicli dell’arte (da 04.05.2019)