Le Donazioni di Alfredo Paglione
1974. Città del Vaticano, Musei Vaticani
12 acquetinte e intaglio in legno di José Ortega.
1975. Città del Vaticani, Musei Vaticani
1 dipinto di Armando De Stefano.
1992. Bologna, Fondazione Lercaro
6 dipinti di autori del XX secolo.
* 1995. Torre de’ Passeri (PE), Museo Dantesco “Fortunato Bellonzi”
1 dipinto di Giuseppe Banchieri
1995. San Polo Matese (CB), Museo Zappitelli
1 dipinto di Carlo Cattaneo.
1997. Giulianova (TE), Museo d’Arte dello Splendore (M.A.S.)
233 opere di artisti del XX secolo, concesse in comodato perpetuo per dar vita a Museo stesso.
Nel maggio del 2003, Alfredo Paglione si vede costretto, suo malgrado, a ritirare tutte le opere esposte per salvaguardare l’integrità della collezione.
* 1997. Giulianova (TE), Museo d’Arte dello Splendore (M.A.S.)
1 dipinto di Armando De Stefano.
* 2002. Vasto (CH), Museo di Palazzo d’Avalos. “Mediterrania”
80 dipinti di 8 artisti a Palazzo d’Avalos. Claudio Bonichi, Arturo Carmassi, Armando De Stefano, Gigino Falconi, Carlos Mensa, Gastòn Orellana, José Ortega, Matias Quetglas.
* 2003. Chieti, Fondazione Carichieti. “I promessi sposi”
58 acquerelli di Aligi Sassu realizzati nel 1943-44.
2003. Roma, “Il centro della gioia”, Divino Amore
32 opere di artisti del XX secolo.
* 2004. Chieti, Museo Costantino Barbella. “Arte per immagini”
89 dipinti, 12 sculture di 70 artisti del XX Secolo.
* 2004. Giulianova (TE). Reparto cardiologia dell’Ospedale Civile
20 litografie di Aligi Sassu della suite “I cavalli innamorati”
* 2004. Tornareccio (CH), Sala d’Arte Pallano. “In nomine patris”
30 opere di 14 artisti del XX secolo.
2005. Loreto (AN), Museo della Santa Casa. “La bellezza della croce”
33 dipinti di 14 artisti del XX secolo.
2008. Brindisi, Museo Civico
12 incisioni originali di 12 autori contemporanei della suite “Testa/o/croce”.
7 incisioni originali di Bruno Caruso della suite “La parata dei generali”.
* 2008. Castelli (TE), Museo delle Ceramiche. “Il gran fuoco di Aligi Sassu”
206 ceramiche e sculture di Aligi Sassu dal 1939 al 1994
2010. Thiesi (SS), Museo Aligi Sassu. “Sassu a Thiesi”
40 opere grafiche di Aligi Sassu 1929-1995.
* 2010. Atessa (CH), Museo Aligi Sassu. “Sassu in Abruzzo”
210 opere su carta di Aligi Sassu, di cui 93 opere uniche e 117 opere grafiche.
* 2011. Giulianova (TE), Chiesa di San Flaviano
14 litografie “Via Crucis” di Aligi Sassu. (Donazione Alfredo e Suor Luisa Paglione)
2011. Roma, Santuario della Madonna del Divino Amore
1 mosaico di Luca Vernizzi dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2012. Tornareccio (CH), Chiesa di San Rocco
14 litografie “Via Crucis” di Aligi Sassu. (Donazione Alfredo e P. Fiore Paglione)
* 2012. Chieti, Museo di Palazzo de’ Mayo. “Nel segno dell’immagine”
130 dipinti e sculture di 90 artisti del XX secolo. 20 opere grafiche di José Ortega.
* 2012. Tornareccio (CH).
1 mosaico di Maurizio Bottoni dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2012. Chieti, Chiesa di Sant’Anna
1 mosaico di Renato Balsamo dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2012. Fara San Martino (CH), Chiesa di San Remigio
1 mosaico di Piero Vignozzi dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2012. Chieti, Chiesa del Sacro Cuore
1 mosaico di Maurizio Bottoni dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2012. Chieti, Istituto Teologico Abruzzese-Molisano “Pianum”
10 opere grafiche originali di Aligi Sassu.
2013. Milano, Museo del Novecento
1 dipinto di Aligi Sassu: Dioscuri, 1931.
* 2013. Chieti, Museo Universitario “G. D’Annunzio”
“Tartarughe tra arte e scienza”.
301 pezzi, di cui 90 opere d’arte della Collezione Teresita Olivares Paglione.
* 2013. Campo Imperatore (AQ).
1 mosaico di Paolo Borghi dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2013. Pescara, Chiesa di Sant’Andrea Apostolo
1 mosaico di Stefano Di Stasio dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2014. Pescara, Museo d’arte moderna Vittoria Colonna
“Il fascino dell’immagine. Tradizione e modernità”.
56 dipinti dal 1968 al 1997 di Claudio Bonichi, Arturo Carmassi e Gastòn Orellana.
Nel 2015 tutte le opere sono state ritirate dal donatore per palese inadempienza del Comune di Pescara.
* 2014. Chieti Scalo (CH), Chiesa dei Santi Dodici Apostoli
1 mosaico di Stefano Piali dedicato a San Giovanni Paolo II.
* 2014. Pescara, Museo Universitario “G. D’Annunzio”
“Aligi Sassu. L’immagine della parola”.
100 opere grafiche originali di Aligi Sassu dal 1967 al 1992.
* 2006-2015. Tornareccio, “Un mosaico per Tornareccio”
Un Museo “en plein air” sulle facciate delle case.
21 mosaici donati di autori vari del XX secolo.
* 2015. Chieti, Museo Universitario “G. D’Annunzio”
133 dipinti e sculture di autori vari del XX secolo; 303 opere grafiche originali di grandi Maestri della Grafica.
* 2015. San Gabriele (TE), Museo “Stauros” di San Gabriele
5 dipinti di Gaston Orellana; 5 opere grafiche originali di José Ortega e Aligi Sassu.
* 2018 Lanciano (CH), Polo Museale “Santo Spirito”, “Lo splendore dell’immagine”
42 opere di 4 illustri artisti: Claudio Bonichi, Arturo Carmassi, l’americano Robert Carroll e lo spagnolo Gastòn Orellana.
* 2019 Chieti, Istituto di Istruzione Superiore “Luigi di Savoia” – “Sisifo Ecologo”
Olio su tela (1973), 161×130, in ricordo di Ottavio Paglione (1898-1989) già custode della scuola
Nota
Il totale di tutte le opere donate è, a oggi, di 2082.
Sono segnalate con asterisco le collezioni collocate in Abruzzo.