L’espressionismo lirico di Aligi Sassu dal 4 maggio al Museo universitario
Nuovo appuntamento per “I CICLI DELL’ARTE”, la originale rassegna a tappe che il Museo universitario dell’ateneo “Gabriele d’Annunzio” ha organizzato, d’intesa con la Fondazione Immagine, per presentare l’importante collezione d’arte moderna che ha acquisito grazie alla generosità del mecenate Alfredo Paglione. Sabato 4 maggio sarà infatti...
I CICLI DELL’ARTE 02 – L’immagine, l’energia, la materia
Da sabato 9 marzo presso il Museo universitario “Gabriele d’Annunzio” di Chieti si può ammirare la mostra d’arte “L’immagine, l’energia, la materia”, con sculture di Giuseppe Bergomi, Giacomo Manzù, Marino Marini, Francesco Messina, Matias Quetglas e Paolo Borghi. L’esposizione, dopo “Il fascino dell’immagine” (21.12.2018 – 8.03.2019),...
Il mecenate d’Abruzzo
Sono 2.081 le opere d’arte che Alfredo Paglione, prima insieme e poi anche a nome della adorata moglie Teresita Olivares, ha donato all’Abruzzo arricchendo o fondando musei. La più recente donazione, nel giugno 2018, ha riguardato Lanciano con una nuova mostra permanente, “Lo splendore dell’immagine”...
“Lo splendore dell’immagine” mostra permanente a Lanciano
Una nuova donazione del mecenate Alfredo Paglione all’Abruzzo Sabato 16 giugno il vernissage nel Polo Museale Santo Spirito Alfredo Paglione, il noto mecenate abruzzese (nato a Tornareccio, Chieti, 82 anni fa) che nel corso della sua lunga vita ha avuto numerose gallerie e ha operato non solo...
Un concerto per Teresita Olivares Paglione
Domenica 20 maggio 2018 al Teatro Marrucino [caption id="attachment_641" align="alignleft" width="211"] Manifesto concerto 20 maggio 2018[/caption] Il concerto del 20 maggio 2018 - voluto dal Maestro Giuliano Mazzoccante, dal Teatro Marrucino e dalla Fondazione Immagine - ha ricordato il decennale della scomparsa di Teresita Olivares Paglione. La...
Nel segno dell’immagine. Da Sassu a Ortega
Sabato 2 dicembre dalle 16 alle 20 apertura straordinaria del Museo di Palazzo de Mayo “NEL SEGNO DELL’IMMAGINE. DA SASSU A ORTEGA” Una occasione da non perdere per visitare la collezione Paglione: circa 190 opere tra dipinti e sculture di 90 artisti del XX secolo Domani, sabato 2...
29 settembre 2017: presentazione del libro “Aligi Sassu, catalogo ragionato dell’opera sacra”
Venerdì 29 al Barbella presentazione in anteprima del volume curato da Alfredo Paglione “ALIGI SASSU, catalogo ragionato dell’opera sacra” Ne parleranno l’arcivescovo Bruno Forte e il critico d’arte Gabriele Simongini *** Saranno l’arcivescovo metropolita di Chieti-Vasto mons. Bruno Forte e il critico d’arte e giornalista Gabriele Simongini a presentare,...
27 e 29 dicembre 2016: visite guidate gratuite al Museo Barbella
Iniziativa della Fondazione Immagine per il 27 e il 29 dicembre 2016 al Museo Barbella Visite guidate gratuite con una esperta d’arte alla collezione Paglione La “Fondazione Immagine” Arte e Scienza di Alfredo e Teresita Paglione, d’intesa e in collaborazione con il Comune di Chieti, organizza per...
13 novembre 2016 – Presentazione del libro di Gianrico Carofiglio “L’estate fredda”
Domenica la presentazione del nuovo libro di Gianrico Carofiglio “L’estate fredda” al Museo Barbella Appuntamento di prestigio domenica 13 al Museo Barbella, per iniziativa della Fondazione Immagine: il notissimo scrittore Gianrico Carofiglio presenterà, con inizio alle 17:30, il suo nuovo libro, L’estate fredda (Einaudi Stile libero)...
Re-inaugurazione al Museo Barbella per la collezione d’arte Arte per Immagini
Re-inaugurazione al Museo Barbella per la preziosa collezione d’arte donata ora al Comune "Arte per Immagini" torna a disposizione degli abruzzesi Vernissage anche per la “Fondazione Immagine” di Alfredo e Teresita Paglione 17 ottobre 2016 Una “re-inaugurazione” oggi al Museo Barbella per la mostra Arte per Immagini da De Chirico a...